Giornata Nazionale del Trekking Urbano

Martedì 31 ottobre in 62 città italiane, tra le quali Oristano, si è tenuta la Giornata Nazionale del Trekking Urbano. 
In ognuna delle città aderenti i trekker sono andati alla scoperta dei misteri e delle leggende nascosti nei centri storici del ‘Bel Paese”. Giunta alla XIV edizione, la festa del turismo sostenibile è andata in scena da nord a sud della Penisola, offrendo un ricco programma di iniziative per scoprire camminando gli angoli più suggestivi delle città italiane, attraverso percorsi che uniscono arte, cultura, spiritualità e prodotti tipici. Un vero e proprio viaggio alla scoperta dei personaggi e dei luoghi che rendono unico il nostro Paese.

Anche la Sardegna, è tra le protagoniste con Oristano e Cagliari. Il capoluogo isolano si è concentrato sulle bellezze del Castello di San Michele, per scoprire i segreti della dimora di una delle famiglie più ricche della nobiltà sarda guidati dalla luce delle stelle. Oristano ha proposto un viaggio slow dal cuore della città medievale verso la vicina periferia, alla ricerca dei luoghi e delle tracce di antichi monumenti scomparsi; il Trekking Urbano è una forma di sport dolce, adatto a tutte le età e a tutte le stagioni. Gli itinerari sono differenziati per lunghezza e per difficoltà al fine di poter essere percorsi sia da persone allenate che dai meno esperti. È un nuovo modo di fare turismo, meno strutturato e lontano dai circuiti più conosciuti. Un turismo sostenibile più libero e ricco di sorprese che privilegia gli angoli più nascosti e meno noti delle città d’arte italiane. Il trekker urbano, attraverso itinerari studiati da esperti, ha la possibilità di vivere un’esperienza di viaggio unica, coniugando la possibilità di immergersi nell’arte e nella natura, facendo sport. Oltre ad essere un’attività che fa bene al fisico e alla mente, il trekking urbano fa bene alle città perché permette di decongestionare le zone attraversate dai flussi turistici tradizionali, allargare il raggio delle visite alle aree più periferiche dei centri urbani e prolungare i soggiorni”.

La XIV Giornata Nazionale del Trekking Urbano rientra tra gli eventi dell’Anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo, promosso dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite; l’iniziativa è dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano che la organizza con la collaborazione della Fondazione Sa Sartiglia Onlus.

Scarica la locandina (.pdf 1,55 MB)

Guarda il servizio di Videolina

Aggiornamento al: 
13/03/2018


Realizzato da Web Emozionale