Presentata la nuova sede della Fondazione a Palazzo Campus Colonna
![Presentata la nuova sede della Fondazione a Palazzo Campus Colonna Presentata la nuova sede della Fondazione a Palazzo Campus Colonna](https://old.sartiglia.info/sites/default/files/styles/full_width_620px/public/notizie/immagini/conferenza_stampa_presentazione_sede_e_sito.jpg?itok=QOZX26Cp)
La Fondazione Sa Sartiglia, ad un anno dalla nascita, trova una sede permanente nei locali concessi dal Comune, al piano terra del Palazzo Campus Colonna. Una sede centrale, accessibile a tutti, un punto informativo nel cuore della città, con una segreteria che gestisce e fornisce il materiale sulla giostra equestre.
"La nuova sede sarà il fulcro operativo del nuovo sito internet istituzionale, consultabile agli indirizzi www.fondazionesartiglia.info e www.sartiglia.info, che per una più ampia fruibilità presto sarà disponibile anche in inglese e spagnolo, oltre che in sardo - ha spiegato questa mattina il Presidente della Fondazione Angela Nonnis nel corso di una conferenza stampa -. E' importante che l'organismo possa contare su una sede centrale e accogliente, da dove poter offrire un servizio sempre più qualificato alla città e ai turisti".
Alla conferenza stampa hanno partecipato i componenti del Consiglio di amministrazione della Fondazione Antonio Deriu e Carlo Pau e il Direttore Francesco Obino, insieme all'Assessore comunale alla Cultura Tonino Falconi.
Tramite il web, la Fondazione fornisce un importante punto di riferimento ufficiale per la comunicazione sulla giostra equestre: indicazioni per la biglietteria, notizie e servizi utili per coloro che arrivano ad Oristano per assistere alla Sartiglia, informazioni sui protagonisti e sui luoghi-evento della manifestazione.
Ma la nuova sede, nell’attesa di un Museo della Sartiglia, nasce anche per diventare un importante punto di riferimento per la documentazione e la ricerca sulla manifestazione medievale. È già iniziata, infatti, l’operazione di raccolta di materiali (filmati, fotografie, scritti) che raccontano la secolare storia della Sartiglia.
Da lunedì 14 gennaio sarà attivo il Servizio biglietteria a cui ci si potrà rivolgere per prenotare i biglietti di accesso alle tribune. Basterà compilare il modulo disponibile presso gli uffici della Fondazione, in piazza Eleonora d’Arborea, richiedendolo via telefono (0783 303159), fax (178 2740952) o e-mail ([email protected]) o sul sito istituzionale agli indirizzi www.sartiglia.info e www.fondazionesartiglia.info
I biglietti prenotati e confermati dovranno essere pagati entro i termini e nelle modalità indicate dal Servizio Biglietteria. L’attestazione del pagamento dovrà essere inoltrata alla Fondazione via fax, email o di persona.
Si può procedere all’acquisto, anche senza prenotazione, fatta salva la disponibilità dei tagliandi, dal 28 Gennaio al 5 Febbraio.
Questi i prezzi dei biglietti.
Corsa alla stella: Tribuna A 25 Euro, Tribuna B 20 Euro, Tribuna C 15 Euro
Corsa delle pariglie: Tribuna A 20 Euro, Tribuna B 20 Euro, Tribuna C 25 Euro. Tribuna D 25 euro. Tribuna E 25 Euro, Tribuna F 20 Euro.
Per avere notizie sulla Sartiglia 2008 da quest’anno è possibile consultare anche il sito internet della Regione Sardegna www.sardegnacultura.it e utilizzare il numero verde del contact center del progetto BES (Best events in Sardinia – Grandi eventi in Sardegna). Al numero verde 800 88 11 88 gli operatori daranno indicazioni su programmi, eventi, località, possibilità di alloggio e ristoro.
Il numero è attivo su tutto il territorio nazionale dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 e il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 13.00 in cinque lingue (italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo) attraverso più canali (telefono, mail, sms).